Interventi in favore delle persone non autosufficienti
Gli interventi si rivolgono alle persone che versano in condizioni di non autosufficienza con particolare riferimento a:
- Area della senescenza, che comprende come fascia di bisogno le persone anziane, con temporanea, parziale o totale limitazione della propria autosufficienza;
- Area della disabilità, che comprende come fascia di bisogno gli adulti colpiti da disabilità di natura fisica, psichica o sensoriale e/o affetti da malattie croniche in presenza di condizioni di non autosufficienza;
- Area dell’età evolutiva e giovanile, che comprende come fascia di bisogno i minori disabili parzialmente o totalmente non autosufficienti, nonché i minori in condizioni di temporanea non autosufficienza derivante da particolari situazioni patologiche.
Tali persone dovranno essere in possesso della Certificazione INPS L.104 art.3 comma 3. (o in alternativa della Certificazione INPS di invalidità 100%)
La condizione di non autosufficienza verrà accertata e valutata dalla Unità Valutativa Territoriale Integrata Distrettuale. Il punteggio derivato dalla valutazione della condizione di non autosufficienza e il punteggio derivante dall’ISEE, saranno elaborati attraverso uno strumento di “Valutazione del bisogno socio-assistenziale” che determinerà un punteggio complessivo, l’inserimento nella graduatoria distrettuale e i relativi importi destinati a finanziare e attuare gli specifici interventi personalizzati.
Gli interventi attivabili e finanziabili sono i seguenti:
- Programmi personalizzati di aiuto alla persona gestiti direttamente dall’utente o dai familiari, rimborsati attraverso Assegno di Cura.
- Assistenza domiciliare gestita dai Servizi Sociali distrettuali.
Accesso al Servizio:
Per avere accesso al servizio i richiedenti dovranno compilare il modulo di domanda reperibile presso gli Uffici Servizi Sociali e Sportelli Segretariato Sociale / PUA del Comune di residenza del richiedente e PUA ubicati presso i presidi della ASL del Distretto Rieti 5, presso questi sportelli gli utenti avranno anche un supporto alla compilazione e presentazione della domanda.
Ulteriori informazioni possono essere richieste recandosi presso gli sportelli PUA e presso gli uffici di segretariato sociale dei singoli Comuni.
Comune |
Giorni e Orari di apertura al pubblico |
Contatti per il pubblico |
ACCUMOLI Sede Comunale Via Salvator Tommasi, 44 |
LUNEDÌ 10:00-13:00 |
Tel. 0746/80429 - 80435 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
AMATRICE Sede Comunale Viale Saturnino Muzii, snc |
LUNEDÌ – MERCOLEDÌ 10.00 – 13:00 GIOVEDÌ 14:00 – 17:00 |
Tel. 0746/83081 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CITTAREALE Sede Comunale Piazza S. Maria, 2 |
VENERDÌ 10:00-13:00 |
Tel. 0746 947032 - int 4 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
POSTA Sede Comunale Piazza Degli Eroi,18 |
VENERDÌ 10:00 – 12:30 |
Tel. 0746/951313 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
BORBONA – Sede Comunale Via Vallecine n. 2 |
MERCOLEDÌ 09:30 - 12:30 |
Tel. 0746/940037 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MICIGLIANO – Sede Comunale Via San Biagio n. 1 |
MERCOLEDÌ alterni 12:30 – 14:00 |
Tel. 0746/577893 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ANTRODOCO – Sede Comunale Corso Roma n. 15 |
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ 10:00 – 13:00 |
Tel. 0746/578185 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
BORGO VELINO – Sede Comunale Piazza Umberto I n. 33 |
LUNEDÌ 09:00 – 12:00 |
Tel: 0746/578896 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CASTEL SANT’ ANGELO Sede Comunale Via Nazionale I n. 70 |
MARTEDÌ - GIOVEDÌ 10:00 - 12:30 |
Tel: 0746/698043 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |