Piatto tipico di:
Ponte Alto, fraz. Di Castel Sant'Angelo, Rieti
Ricetta per 4 persone:
-
400 g di pasta (Strangozzi o spaghettoni trafilati al bronzo)
-
200 g di Marrone Antrodocano
-
40 g di Nocciole
-
250 g di funghi
-
120 g di guanciale di Amatrice
-
100 g di pecorino romano
-
2 bicchieri di latte
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Olio extra vergine di oliva q.b
Preparazione:
Mettete i marroni in una pentola con abbondante acqua fredda e una foglia di alloro e fateli cuocere per 40 minuti dall'ebollizione. Scolatele e lasciatele intiepidire.
Sbucciate le castagne eliminando anche la pellicina e mettetele in un piatto aggiungendo metà del pecorino e il latte. Tenete 3 marroni per dopo. Frullate con il frullatore a immersione così da ottenere una crema, aggiustate di sale e pepe e aggiungete anche l'olio.
Fate cuocere i funghi aggiungendo il guanciale tagliato a listarelle fino a che non saranno cotti.
Frullare, per pochi secondi, le nocciole e i 3 marroni così da ottenere una granella.
Unite nel padellone la pasta con il guanciale e i funghi, aggiungete la crema di marroni e saltatela a fuoco spento con un mestolino di acqua di cottura e il pecorino.
Impiattate spolverando la granella di marroni e nocciole su ogni piatto.
La pasta alla Pontese è pronta!