Interventi per la vita indipendente e l’inclusione sociale delle persone con disabilità

Gli interventi sono rivolti a persone con disabilità permanente e limitazione dell'autonomia personale, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, residenti nei comuni compresi nel territorio della VI Comunità Montana Del Velino afferenti al Distretto sociale Rieti 5.

Tali persone dovranno essere in possesso della Certificazione INPS L.104 art.3 comma 3.

La finalità del progetto è supportare ed attivare un progetto personalizzato di vita indipendente e inclusione sociale.

Gli interventi attivabili e finanziabili sono i seguenti:

  • Assistenza personale: rimborso delle spese sostenute dall’utente o dalla famiglia per assistenza personale attraverso regolare assunzione di collaboratori domestici o assistenti familiari.
  • Abitare in autonomia: assistenza domiciliare erogata dall’Ente gestore attraverso cooperativa che fornisce personale qualificato.
  • Inclusione sociale e relazionale: si fa riferimento all’interesse e alla possibilità del soggetto utente di partecipare ad attività di inclusione sociale finalizzate alla formazione e all’inserimento lavorativo, l’azione si concreta mediante l’assegnazione di un contributo destinato a:
  • incentivo di frequenza e spese per attività di tirocinio formativo ai sensi della Deliberazione Regionale 30 dicembre 2013, n. 511 sui tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all’inclusione sociale.
  • rimborso di spese sostenute per la formazione professionale.
  • Mobilità: l’utente potrà usufruire di un rimborso per il trasporto personalizzato verso strutture sanitarie o e per la frequenza di centri diurni e attività di carattere educativo, ricreativo o riabilitativo, anche fuori dal territorio distrettuale.

Accesso al Servizio:

Per avere accesso al servizio i richiedenti dovranno compilare il modulo di domanda reperibile presso gli Uffici Servizi Sociali e Sportelli Segretariato Sociale / PUA del Comune di residenza del richiedente e PUA ubicati presso i presidi della ASL del Distretto Rieti 5, presso questi sportelli gli utenti avranno anche un supporto alla compilazione e presentazione della domanda.

Ulteriori informazioni possono essere richieste recandosi presso gli sportelli PUA e presso gli uffici di segretariato sociale dei singoli Comuni.

  

Comune

Giorni e Orari di apertura al pubblico

Contatti per il pubblico

ACCUMOLI

Sede Comunale Via Salvator Tommasi, 44

LUNEDÌ

10:00-13:00

Tel. 0746/80429 - 80435

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AMATRICE

Sede Comunale Viale Saturnino Muzii, snc

LUNEDÌ – MERCOLEDÌ

10.00 – 13:00

GIOVEDÌ

14:00 – 17:00

Tel. 0746/83081

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CITTAREALE

Sede Comunale Piazza S. Maria, 2

VENERDÌ

10:00-13:00

Tel. 0746 947032 - int 4

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

POSTA

Sede Comunale Piazza Degli Eroi,18

VENERDÌ

10:00 – 12:30

Tel. 0746/951313

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BORBONA

Sede Comunale Via Vallecine n. 2

MERCOLEDÌ

09:30 - 12:30

Tel. 0746/940037

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MICIGLIANO

Sede Comunale Via San Biagio n. 1

MERCOLEDÌ alterni

12:30 – 14:00

Tel. 0746/577893

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ANTRODOCO

Sede Comunale Corso Roma n. 15

MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ

10:00 – 13:00

Tel. 0746/578185

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BORGO VELINO

Sede Comunale Piazza Umberto I n. 33

LUNEDÌ

09:00 – 12:00

Tel: 0746/578896

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CASTEL SANT’ ANGELO

Sede Comunale Via Nazionale I n. 70

MARTEDÌ - GIOVEDÌ

10:00 - 12:30

Tel: 0746/698043

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Disabilità

Torna all'inizio

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Utilizziamo cookies per garantire la funzionalita' del sito. Non usiamo nostri cookie di profilazione.
Ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze per statistiche di accesso e condivisione sui social network. Per saperne di piu' consulta la nostra informativa sui cookie. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Direttiva Europea